Concorsi indirizzo "Audiovisivo e Multimediale" - a.s. 2024/2025

Concorso regionale -Toponomastica storica di Bergamo

Regione Lombardia | Classi 4M e 4N
Premio: viaggio a Trieste

Gli studenti hanno partecipato con successo al concorso promosso dalla Regione Lombardia sulla toponomastica della città di Bergamo, analizzando il legame tra spazi urbani e memoria storica.

A partire da ricerche d’archivio, scatti fotografici, video e animazioni, le classi hanno sviluppato mappe interattive digitali, raccontando la città attraverso i nomi delle sue vie e piazze.

Un progetto di storytelling urbano che ha unito tecniche audiovisive, grafica e geolocalizzazione.

Il progetto si è aggiudicato un viaggio-premio a Trieste, città-simbolo della complessità storica italiana.


 Concorso Nazionale MIM – La questione del Confine Orientale

Roma | Classi 5M 5N
Menzione speciale nazionale – Incontro con il Presidente della Repubblica

Un altro grande riconoscimento arriva dal Ministero dell’Istruzione del Meritoche ha conferito una menzione speciale nazionale agli studenti delle classi 5M 5N per lavori svolti sulla questione del confine orientale.

Gli studenti sono stati accolti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dal Ministro Giuseppe Valditarasottolineare il valore civico culturale del percorso.

 Il progetto ha combinato ricerca storica, linguaggio audiovisivo storytelling multimediale, contribuendo alla conservazione attiva della memoria collettiva.

--------

Viaggio del Ricordo – 6/maggio 2025

Finanziamento MIM (Ministero dell'Istruzione del Merito)
Il Ministero ha premiato il lungo significativo lavoro svolto in questi anni sul tema del confine orientalesostenendo un’esperienza didattica umana di grande valore: il Viaggio del Ricordo.

Dal al maggio 2025, le classi 4M 4Naccompagnate dai docenti  Barbara Mocibob, Anna D’Andreamatteo, Mauro Ravasio Silvana Dessìhanno visitato luoghi della memoria della storia del confine orientale, approfonditi nel percorso scolastico.

Durante il viaggio, gli studenti hanno realizzato riprese video, scatti fotografici intervistedocumentando con grande sensibilità competenza il rapporto tra memoria storica identità.

Link al servizio andato in onda: https://youtu.be/Yst1TlMLOG8?si=U8KLF399f9-ks1bE

-----

CONTEST “Minuto Lumière” – 130 anni di Cinema

13 maggio 2025 - Cinema Arlecchino – Milano
Menzione speciale per la 4M e la 4N

In occasione dei 130 anni dalla nascita del cinema, la Cineteca di Milano, in collaborazione con il MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito – ha promosso il Contest “Minuto Lumière”, dedicato alla reinterpretazione contemporanea del linguaggio cinematografico delle origini.

L’indirizzo Audiovisivo e Multimediale ha ricevuto una prestigiosa Menzione Speciale d’Istituto grazie ai lavori realizzati dagli studenti delle classi 4M e 4N, che si sono distinti per originalità, consapevolezza tecnica e rigore progettuale.

 Gli studenti hanno affrontato un percorso articolato che ha previsto:

  • lo studio storico e tecnico del cinema delle origini,
  • la sperimentazione di strumenti di Intelligenza Artificiale generativa,
  • la produzione di cortometraggi e video installazioni che reinterpretano il gesto dei fratelli Lumière in chiave contemporanea.

L’utilizzo dell’IA è stato introdotto non come scorciatoia creativa, ma come strumento di riflessione critica e sperimentazione visiva, sempre a partire da una solida base di conoscenze storiche e linguistiche.

Testo della menzione speciale (in proiezione durante l’evento):

"Un riconoscimento speciale, che dedichiamo alla memoria della professoressa Silvia Romani, prematuramente scomparsa, che siamo certi ci segue da Lassù, a 3 scuole che si sono distinte per la progettualità didattica dei loro docenti e il coinvolgimento degli studenti con un rendimento di particolare profitto!"

Maggiori dettagli sulla pagina Instagram dell'Indirizzo @aem_las

Concorsi indirizzo "Audiovisivo e Multimediale" a.s. 2024/2025
Concorso nazionale_1 Concorso nazionale_2 Concorso nazionale_3 Concorso nazionale_4 Concorso nazionale_5 Concorso nazionale_6 Concorso Regionale Toponomastica e storia Contest Minuto Lumiere_01 Contest Minuto Lumiere_02 Contest Minuto Lumiere_03 Viaggio del ricordo_01 Viaggio del ricordo_02 Viaggio del ricordo_03 Viaggio del ricordo_04