Metodologie didattiche innovative (Area docenti)
Intelligenza Artificiale per la Didattica
L’intelligenza artificiale (IA) è sempre più presente nella nostra vita quotidiana – e anche nella scuola. Ma cosa significa davvero “usare l’IA in classe”? E come può un insegnante avvicinarsi a queste tecnologie, senza avere competenze tecniche avanzate?
Questa pagina nasce per offrire a tutti i docenti uno spazio semplice e pratico per capire cos’è l’IA, come può essere utile nella didattica e dove formarsi gratuitamente per cominciare.
📌 Date un’occhiata ai corsi introduttivi sull’IA!
- Generative AI for Educators - Il primo passo per ogni insegnante curioso di IA.
Un percorso gratuito e in italiano pensato espressamente per i docenti. L'AI Educator Guide di Google ti accompagna passo dopo passo alla scoperta dell’intelligenza artificiale con spiegazioni semplici, esempi scolastici e attività da fare in classe.
Ideale per:
-
Capire cos'è (e cosa non è) l’IA
-
Scoprire come può aiutarti nella didattica
-
Usare casi pratici già pronti per ogni ordine di scuola
Perfetto per chi parte da zero, con un linguaggio chiaro e materiali scaricabili.
-
- Elements of AI - Il corso online più famoso al mondo per imparare l’IA da zero.
Sviluppato dall'Università di Helsinki, è uno dei corsi più seguiti e accessibili per comprendere i concetti fondamentali dell'intelligenza artificiale. Non serve alcuna competenza tecnica e puoi seguirlo con i tuoi tempi.
Cosa impari:
-
Cosa sono gli algoritmi e come “ragiona” una macchina
-
Etica e rischi dell’IA
-
Applicazioni reali nel mondo di oggi (scuola inclusa)
Un’ottima risorsa per chi vuole costruirsi una base solida, con uno stile divulgativo.
-
- Teachable Machine (Google) - Crea il tuo primo modello di intelligenza artificiale… in pochi clic!
Teachable Machine è uno strumento gratuito, semplice e interattivo di Google che ti permette di addestrare un modello di IA in classe, senza scrivere una riga di codice. Basta caricare immagini, suoni o movimenti, e in pochi minuti puoi creare un “modello intelligente” in grado di riconoscerli.
Perfetto per attività STEM, interdisciplinari o laboratori creativi:
-
Insegna ai tuoi studenti come funziona l’apprendimento automatico
-
Crea esperimenti che riconoscono gesti, suoni o oggetti
-
Stimola il pensiero critico su bias, dati e tecnologia
Usalo per spiegare l’IA in modo divertente e coinvolgente, anche alla scuola primaria o secondaria. Non serve nessuna registrazione, e funziona direttamente dal browser!
-
- ISTE - AI in Education (in inglese) - Risorse pratiche e strategie didattiche pronte all’uso
L'ISTE (International Society for Technology in Education) raccoglie strumenti, esempi e corsi pratici pensati per insegnanti che vogliono integrare l’IA nella didattica in modo etico e consapevole.
Contenuti principali:
-
Guide all'uso responsabile dell'IA
-
Modelli di lezione e attività interdisciplinari
-
Approccio critico e pedagogico all'uso dell’AI
Ideale per chi vuole portare l’IA in aula con rigore, creatività e inclusione.
-