L'IA al servizio delle metodologie - MOOC (EFT Lombardia)

Nell’ambito delle azioni formative promosse a livello nazionale sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nella didattica, segnaliamo con piacere l’avvio del MOOC (Massive Open Online Course) dal titolo: “AI e metodologie didattiche innovative per la scuola secondaria” (ID 389784) (in collaborazione con l'Équipe Formativa Territoriale della Toscana).
Questo corso, rivolto a docenti della scuola secondaria di secondo grado, personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti), offre strumenti teorici e pratici per integrare l’Intelligenza Artificiale generativa nella progettazione di attività didattiche attive e personalizzate.
Obiettivi del percorso
  • sperimentare strategie di prompting per dialogare in modo efficace con strumenti di AI;
  • potenziare metodologie didattiche innovative (PBL, IBL, MicroLearning, lezione segmentata);
  • progettare attività personalizzate, interattive e coinvolgenti, con il supporto dell’AI;
  • riflettere sull’etica dell’intelligenza artificiale in ambito scolastico e sulle implicazioni per la professionalità docente.

Contenuti del corso
Il MOOC è strutturato in 6 moduli, fruibili in modalità asincrona sulla piattaforma dedicata "Scuola Futura":
  • introduzione al prompting e alla comunicazione con l'AI (strategie per la progettazione e la personalizzazione delle attività didattiche);
  • lezione segmentata (organizzare l’apprendimento in micro-unità, con supporto dell’AI);
  • problem-based learning (PBL) (utilizzare l’AI per costruire scenari problematici e stimolare il pensiero critico);
  • inquiry-based learning (IBL) (supportare l’indagine e la costruzione attiva della conoscenza con l’AI);
  • microLearning (creare micro-contenuti personalizzati e immediatamente operativi);
  • etica dell’AI (uso consapevole, trasparente e responsabile degli strumenti di intelligenza artificiale in contesto educativo).
Modalità e tempi
  • iscrizioni aperte dal: 15/07/2025
  • Durata complessiva: 15 ore (fruizione libera entro 31/08/2026)
  • Modalità: asincrona (MOOC)
  • Attestato finale: previsto al termine di tutte le attività
Iscrizioni e informazioni
L’iscrizione al percorso avviene attraverso registrazione in piattaforma “Scuola Futura” (scheda di approfondimento https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/l-ia-al-servizio-delle-metodologie-mooc).
Un’occasione formativa altamente innovativa, pensata per accompagnare i docenti nell’integrazione consapevole dell’AI nei percorsi educativi, valorizzando pedagogie attive, personalizzazione e professionalità docente.