Accesso Civico "generalizzato" (FOIA)
L’accesso civico generalizzato (FOIA) consente a chiunque di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla scuola, ulteriori rispetto a quelli oggetto di obbligo di pubblicazione, senza necessità di motivazione. L’amministrazione deve valutare la richiesta bilanciando l’accesso con la tutela dei dati personali e degli interessi pubblici e privati rilevanti (art. 5-bis, D.Lgs. 33/2013).
Responsabile del procedimento
Il Responsabile dell’accesso civico generalizzato (FOIA) è il Dirigente Scolastico in qualità di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).
Il Dirigente Scolastico provvede alla valutazione dell’istanza e risponde entro 30 giorni, salvo sospensioni previste dalla legge nei casi di controinteressati.
Titolare del potere sostitutivo
Nel caso di ritardo o mancata risposta da parte del Dirigente Scolastico – RPCT, il richiedente può rivolgersi al Titolare del potere sostitutivo:
Dott.ssa Luciana Volta
Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Tel.: 02 5746 27202
Email: segrdirettore-lombardia@istruzione.it
PEC: drlo@postacert.istruzione.it
Il Titolare del potere sostitutivo provvede entro 15 giorni dalla richiesta.
Come fare richiesta
Il modulo per la richiesta di accesso civico generalizzato (FOIA) è allegato alla presente informativa.
La richiesta deve essere indirizzata al Dirigente Scolastico – RPCT e trasmessa all’indirizzo istituzionale dell’Istituto: bgsl01000t@istruzione.it.
Nel caso in cui l’istanza riguardi dati o documenti che coinvolgono soggetti terzi (controinteressati), la scuola provvederà a informarli: in tal caso il procedimento è sospeso per 10 giorni, come previsto dall’art. 5, c. 5, del D.Lgs. 33/2013.
Riferimenti normativi
• D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.
• D.Lgs. 97/2016 – FOIA
• Linee guida ANAC sull’accesso civico generalizzato
